Il Centro nel CuoreLa cooperativa
La Cooperativa Il Centro nel Cuore è l’ente gestore della scuola. E’ iscritta al registro delle imprese di Brescia con il numero 03596500987 ed è iscritta all’Albo Nazionale delle Cooperative. E’ onlus di diritto ai sensi dell’art.10 d.lgs. 460/1997.
Oltre alla scuola materna gestisce un servizio pomeridiano di doposcuola rivolto in particolare agli alunni della Scuola Elementare Tito Speri che prevede il ritiro dei bambini all’uscita della scuola, l’accompagnamento al pasto e 2 ore di assistenza compiti in aula attrezzata.
Possono esserne soci fruitori i genitori dei bambini iscritti alla scuola, nonché volontari che prestano la propria opera gratuitamente. La domanda di ammissione a socio, presentata in carta semplice, deve essere deliberata dal Consiglio di Amministrazione.
I servizi proposti
Scuola Mons G. Franceschetti
Si occupa della gestione della scuola dell’infanzia “Mons G. Franceschetti” e di tutti i servizi ad essa connessa.
Il centro estivo
Per venire incontro alle esigenze delle famiglie, all’interno della Scuola, organizza un centro estivo per i bambini dai 3 ai 7 anni (2009/2013) della scuola dell’Infanzia e prima elementare.
Doposcuola Tito Speri
Il Doposcuola è aperto ai bambini che frequentano la Scuola Primaria Tito Speri di Brescia e offre 2 tipi di soluzione: SERVIZIO MENSA E DOPOSCUOLA e SOLO SERVIZIO MENSA.
Il servizio prevede:il ritiro dei bambini all’uscita della scuola alle ore 13, effettuato da personale qualificato, il loro accompagnamento alla mensa ubicata all’interno dell’Istituto Artigianelli, la vigilanza durante il pasto, durante la pausa di gioco, l’assistenza durante i compiti e la riconsegna alle famiglie.
Un pomeriggio alla settimana, il doposcuola è reso anche in lingua inglese, ed è basato su giochi, filmati e canzoni.
Per conoscere i costi del servizio, per maggiori informazioni, contattare direttamente la Cooperativa:
Il Centro nel cuore Società Cooperativa Sociale Onlus
Telefono 030 2808906
e-mail: ilcentronelcuore@libero.it
La Cooperativa è una Onlus, può ricevere donazioni economiche così come il contributo di lavoro gratuito a titolo di volontariato.
Se vuoi partecipare alle nostre iniziative, migliorarle o ampliarle contattaci.
Saremo lieti di valutare la tua proposta!